Osaka (eu24news) – “La riforma della cittadinanza non può dirsi completa se non affronta anche una delle questioni più sentite dalle nostre comunità all’estero: il riacquisto della cittadinanza italiana per chi l’ha persa prima del 1992. È una battaglia storica di Forza Italia, che da sempre ha dimostrato attenzione e impegno verso gli italiani nel mondo”. Così in una nota Salvatore De Meo, europarlamentare e Responsabile Dipartimento Italiani all’estero di Forza Italia.
“Già in passato – prosegue – la nostra rappresentante alla Camera per la Circoscrizione Estero, Fucsia Nissoli, si era fatta promotrice di una proposta concreta volta a sanare un’ingiustizia che ha colpito chi, pur avendo lasciato l’Italia, ha continuato a viverne i valori, custodirne la lingua e trasmetterne la cultura. Purtroppo, però, quella proposta non ha mai trovato ascolto da parte dei governi precedenti”.
“Oggi abbiamo finalmente una maggioranza di centrodestra unita e un governo sensibile a questo tema, grazie anche all’impegno costante del ministro Antonio Tajani. È il momento giusto per dare risposta a una comunità che non ha mai smesso di sentirsi italiana. Per questo ci auguriamo che la misura sul riacquisto della cittadinanza venga presa in considerazione nella discussione sul ‘DL cittadinanza’, in coerenza con lo spirito della riforma di voler valorizzare il legame effettivo con il nostro Paese”, conclude De Meo.
#RiformaCittadinanza #ItalianiNelMondo #ForzaItalia #DLcittadinanza #AntonioTajani